Volevo informarmi di più circa la questione della detersione del viso secondo il metodo delle 3 biofasi, ovvero:
1 olio vegetale
2 saponetta biologica
3 tonico acidificante
Sul sito saicosatispalmi.it, che è diventata la mia bibbia insieme al biodizionario :-D, ho scoperto che è possibile fare in casa un OTTIMO tonico acidificante da applicare dopo aver deterso il viso con il sapone bio.
Eccovi 3 ricette facilissime, da rifare ogni settimana (il tonico dura 1 settimana in frigo e poi va cestinato!):
TONICO AL ROSMARINO
100 ml di aceto di mele
rametti freschi di rosmarino
acqua distillata ( oppure acqua bollente fatta intiepidire).
L’aceto di mele ha proprietà rimineralizzanti, e quindi tonifica la pelle del viso, ma anche astringenti, tant’è che aiuta a prevenire acne, punti neri e imperfezioni varie perché restringe i pori pulendoli dall’interno. Il rosmarino, invece, oltre che avere azione antisettica, conferisce luminosità.
Mettere l’aceto di mele in un barattolo di vetro, poi immergerci alcuni rametti di rosmarino tagliati a pezzetti e lasciar macerare per 24 ore; passato il tempo di riposo, filtrare con un colino, mischiare il liquido con dell’acqua in queste proporzioni:
1/4 di aceto al rosmarino e 3/4 di acqua distillata.
TONICO ALLA CAMOMILLA
![](http://1.bp.blogspot.com/-IZ3FmfJrUOs/UIb5yscmp5I/AAAAAAAADPI/heWjkPYH9Ik/s400/green-tea111.jpg)
Preparare una tazza di infuso di camomilla e, una volta freddato, sciogliervi qualche goccia di aceto di mele (o bianco).
TONICO AL THE' VERDE
![](http://3.bp.blogspot.com/-2-Y2RseR2kY/UIb5vXSk7bI/AAAAAAAADO4/jTuS1vfquYA/s320/green-tea.jpg)
Il tonico si applica picchiettandolo sulla pelle: passarlo sul viso significherebbe portare i depositi da una parte all’altra della faccia, azzerando uno dei benefici fondamentali – liberare la pelle – che il suo uso dovrebbe invece comportare.
Scuotere bene qualsiasi tonico prepariate in casa prima dell'uso,
miraccomando!
Bisoux
.
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti va, dimmi che cosa ne pensi!